Realizzato da Infostudio partita iva 01248080440
CENTRO DI RACCOLTA AUTORIZZATO
SCOPRI IL SERVIZIO
730 semplice
Il nostro servizio è pensato per chi non sa come presentare da solo online all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione modello 730 o Redditi e per ottenere il massimo vantaggio fiscale.
Esistono due tipi di dichiarazioni dei redditi per le persone fisiche:
il modello REDDITI Persone Fisiche (ex Modello Unico) e il modello 730.
Il modello 730 è una tipologia di dichiarazione dei redditi presentata da lavoratori dipendenti, pensionati e da tutti coloro che percepiscono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.
La dichiarazione dei redditi consente al contribuente di comunicare al fisco le entrate ricevute nell’anno precedente, come i redditi percepiti di qualsiasi tipo, e le spese sostenute, per effettuare i versamenti delle imposte dovute o ricevere eventuali rimborsi.
In caso di imposte dovute è sempre obbligatorio inviare la dichiarazione ed effettuare il versamento delle imposte, indipendentemente dal fatto di avere un rapporto di lavoro dipendente o di pensione.
I redditi e le spese sostenute si riferiscono sempre all'anno precedente a quello in cui si presenta la dichiarazione.
Promo 2025
Calcola il tuo 730 GRATIS
Come funziona:
Liquidazione ed invio
Registrazione e identificazione
Invio documentazione
In caso di dichiarazione congiunta con il coniuge questa procedura va ripetuta per entrambi
PROMO 2025
Per l'invio dei documenti occorre disporre di:
oppure
oppure
I documenti possono esser scannerizzati o fotografati da smartphone o tablet, puoi usare una qualsiasi App per scannerizzare tramite fotocamera.
L'invio può avvenire tramite email o Whatsapp o caricandoli su una cartella Dropbox che verrà condivisa senza che si debba installare alcun software.
In ogni caso siamo a disposizione per agevolare ogni passaggio e trovare la soluzione migliore per ognuno.
Il prezzo per ogni contribuente è di € 25,00 (iva compresa)
per dichiarazioni senza spese di ristrutturazione o risparmio energetico iniziate nell’anno
e con addebito o accredito delle imposte al datore di lavoro.
Hai domande?
Posso fidarmi?
Vuoi essere contattato?